<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Storie di città

    Storie di città CARISSIMA, anche quest'anno l'Archivio Storico della Città di Torino, sotto la giuda dell'infaticabile Rosanna Roccia, ha allestito il suo prezioso regalo di Natale sotto la forma consueta di un volume. Titolo: «Torino. I percorsi della religiosità», oltre 400 pagine di grande fo...

  2. anteprima della pagina
    1200 ANNI DI «BARBA» MASSIMO di Giovanni Tesio

    D'AZEGLIO UOMO E ARTISTA 1200 ANNI DI «BARBA» MASSIMO Una mostra a Costigliole per un piemontese eclettico MASSIMO d'Azeglio ha duecento anni. Un'invidiabile longevità patriarcale che si è conquistato con la versatilità di una vita più da moderato che moderata. Ma chi l'avrebbe mai detto che l'i...

  3. anteprima della pagina
    Gabinio, il geometra della luce

    Ultime due settimane per la rassegna torinese del grande fotografo Gabinio, il geometra della luce Un occhio antipittorico nella città industriale j\ TORINO I N consonanza con il suo I temperamento schivo e I riservato, tutt'altro che * I consapevole e men che meno protagonista, quando Mario Gab...

  4. anteprima della pagina
    Notizia
  5. anteprima della pagina
    Notizia
  6. anteprima della pagina
    I trionfi del Baroco

    CELEBRA i «Trionfi del Barocco» e, più in generale, 1'«Architettura in Europa tra il 1600 e il 1750» la grande mostra, organizzata da Palazzo Grassi, che si apre al pubblico domenica 4 luglio nella Palazzina di Caccia di Stupinigi (foto in alto), recentemente restaurata per iniziativa di Fiat, C...

  7. anteprima della pagina
    Un americano che ama.»

    Un americano che ama.» N IELL'ESTATE del 1956 partecipai a Bruxelles e Anversa a un seminario organizzato dalla Belgian American Educational Foundation. Tra i colleghi italiani c'erano Piero Torriti (che poi divenne direttore della Pinacoteca Nazionale di Siena) e Angiola Maria Romanini (che ins...

  8. anteprima della pagina
    Notizia
    Luoghi citati: Torino
  9. anteprima della pagina
    Aglìè apre la cappella di S. Massimo di Maurizio Lupo

    Una sorpresa che dal 2 maggio arricchirà le visite ai Castelli del Canavese, aperti al pubblico fino al 31 luglio Aglìè apre la cappella di S. Massimo Un gioiello del Castellamonte finora mai visto Dal 2 maggio il Castello di Agliè, diretto dall'architetto Daniela Biancohm, aprirà alla visita un...

  10. anteprima della pagina
    Tradizione e innovazione per l'Unione Culturale

    ASSOCIAZIONI AMARCORD VIA BATTISTI Tradizione e innovazione per l'Unione Culturale CHIOTTA»- te Franco Masoeró, a cura di Ivana Mulatero e Lisa Parola: viaggio all'interno dell'arte delle donne negli ultimi 40 anni. Il volume, ricco di opere, immagini d'archivio e luoghi, è un collage di intervi...

    Luoghi citati: Moncalieri
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Pross. > Fine >>